Archive

Da Resiutta si raggiunge Stolvizza. Poi da Coritis si prosegue per malga Coot, dove parcheggeremo le auto. In pochi minuti si raggiunge la malga dove inizierà il percorso (m 1.190), sentiero CAI n. 741. Si raggiunge quindi il monte Guarda (m 1.720) in circa 2 ore,...

Dalla Sede di Tramonti di Sopra si segue la S.R. 552 fino al passo del monte Rest. Da lì, parcheggiate le auto, si procede sul sentiero Ursula Nagel (n. 826), una comoda mulattiera, fino a raggiungere la casera del monte Rest. Da qui il sentiero...

Raggiunto Forno di Zoldo prendiamo la rotabile che ci conduce a Pian de la Fopa dove parcheggiamo. Iniziamo a salire prima per strada poi per sentiero n. 523 raggiungiamo malga Di Pramper. Proseguiamo a monte della stessa fino ad arrivare al piano dove si trova il...

Arrivando a Sella Nevea, si continua per Cave del Predil, scendendo nella val Rio del Lago per circa 5 km. Subito dopo un ponte parcheggiamo in un ampio spazio a destra vicino il greto del torrente. Si inizia l’escursione lungo lo sterrato in direzione dell’altro lato...

La partenza è prevista alla val di Preone dove lasceremo le auto (m 765), si sale per la rotabile forestale n. 826 immersi in un bel bosco di faggi. Arriveremo in circa 2.30 ore alla malga Teglara e da qui, salendo per pendii prativi, si...

Dalla sede di Tramonti di Sopra si segue la S.R. 552 fino al parcheggio, quindi si prende per il sentiero n. 377 poco prima dell’abitato in località Maleon. Da lì si procede a piedi sul sentiero (n. 377), prima per una ripida salita poi proseguendo su...

Da Moggio Udinese risalire la rotabile della Val Aupa imboccando quasi subito a destra il bivio per Pradis, facendo attenzione dopo alcuni tornanti alla deviazione a destra per il rifugio Vualt (m 1.055 comodo parcheggio sulla destra). Dal parcheggio si imbocca il segnavia CAI n....

Presenze Silenziose. Il ritorno dei grandi carnivori. Raggiunto il centro abitato di Pielungo, si prosegue in auto fino alla località Forno, dove è possibile lasciare l’auto in prossimità di un cippo commemorativo. Si imbocca la vecchia strada sterrata per Pielungo (divieto di transito alle auto), fino...

Lasciate le macchine a casera Valbertad Bassa, dopo un breve tratto di pista forestale, si imbocca il sentiero n. 448 che ci conduce a passo di Cordin. Da qui si parte per raggiungere la cima di Creta di Lanza (m 2.057). Chi vuole può evitare...

Risalendo la strada per il Piancavallo, giunti in località Castaldia si prende a destra una strada asfaltata e la si percorre per circa un chilometro e mezzo fina al divieto di transito (m 1.175 parcheggio). Si segue la strada finché sulla sinistra parte il sentiero...