Festa intersezionale della Montagna
È stata programmata una nuova escursione per il 30 settembre. La trovate nella sezione “ESCURSIONI”
Il mondo nelle nostre mani
Il Monte Peralba con i suoi 2694 mt è la quarta cima più alta delle Alpi Carniche. Collocato tra i confini Veneto-Friuli-Austria è raggiungibile tramite la ferrata Sartor. La ferrata, che sale sul versante sud del Peralba, non risulta particolarmente impegnativa, infatti l’unica parte in cui si possono riscontrare delle difficoltà sta nel primo tratto in quanto verticale, a differenza del secondo che è più appoggiato e arrampicabile. Il rientro avverrà per la via normale “Giovanni Paolo II”
La partenza sarà al Rifugio Sorgenti del Piave.
Partenza: ore 7,00 dalla sede sociale
Difficoltà: EEA – Escursionisti Esperti Alpinisti
Equipaggiamento: media montagna, kit da ferrata
Dislivello: m 894
Tempo di percorrenza: 5:30 ore
Coordinatore: Chiara Guadagnin 328 066 7642
Trasporto: mezzi propri
Carta topografica: Tabacco n. 01
È richiesta la prenotazione al coordinatore entro due giorni prima dell’escursione tramite sms o WhatsApp.
Organizziamo corsi di alpinismo, roccia, scialpinismo… i nostri istruttori certificati ti porteranno alla scoperta delle vette più belle. E poi non potrai più farne a meno! Scegli il tuo corso.
Primavera, estate, autunno ma anche inverno: non c’è una stagione in cui non valga la pena andare in montagna.
Le nostre uscite sono tante, per tutti i tipi di escursionisti. Leggi qui!
I nostri soci contribuiscono volontariamente al mantenimento di alcuni tra i più bei sentieri della regione. Amiamo la montagna e questo significa anche renderla accessibile per una camminata: scopri di più!
Soci iscritti
Fondata nel
Corsi attivati nel 2018