X EDIZIONE
IX EDIZIONE
Parcheggiate le automobili nel piazzale del Duomo di Gemona ci incammineremo lungo la strada che conduce ad Artegna; oltrepassata una galleria prenderemo il sentiero CAI n. 716 che sale ripido nel bosco e che conduce verso il Cuarnan. Ad un bivio continueremo verso sinistra. Attraversato un ghiaione su comodo sentiero ed il greto di un piccolo rio asciutto arriveremo ad una selletta con un’icona votiva. Abbandonato il sentiero, che riprenderemo al ritorno, saliremo la dorsale che con alcuni saliscendi ci porterà alla panoramica cima. Dopo la pausa per rifocillarci ed ammirare il bellissimo panorama, nonostante la bassa quota, riprenderemo a ritroso la dorsale fino al bivio e ci incammineremo lungo il sentiero che conduce verso la strada del Foredor. Giunti a Gemona alta, prima di raggiungere le vetture potremo fare una visita al bellissimo castello.
Partenza: ore 8,00 dalla sede sociale
Difficoltà: E – Escursionistica
Equipaggiamento: media montagna
Dislivello: m 530
Tempo di percorrenza: 3,30 ore
Coordinatore: Giulietta Stucker
Trasporto: mezzi propri
Carta topografica: Tabacco n. 020
Per motivi organizzativi e assicurativi è richiesta la prenotazione entro due giorni prima dell’escursione tramite WhatsApp o telefonando al coordinatore, diversamente non potrà essere accolto.
Organizziamo corsi di alpinismo, roccia, scialpinismo… i nostri istruttori certificati ti porteranno alla scoperta delle vette più belle. E poi non potrai più farne a meno! Scegli il tuo corso.
Primavera, estate, autunno ma anche inverno: non c’è una stagione in cui non valga la pena andare in montagna.
Le nostre uscite sono tante, per tutti i tipi di escursionisti. Leggi qui!
I nostri soci contribuiscono volontariamente al mantenimento di alcuni tra i più bei sentieri della regione. Amiamo la montagna e questo significa anche renderla accessibile per una camminata: scopri di più!
Soci iscritti
Fondata nel
Corsi attivati nel 2018