X EDIZIONE
IX EDIZIONE
Si parcheggia nei pressi del tabellone in legno a Pian Meluzzo. Da qui si prosegue a piedi lungo la vallata principale sul sentiero n. 361 inizialmente su stradina che prende a poco a poco caratteristiche di sentiero. Successivamente si attraversano tratti ghiaiosi piuttosto importanti per proseguire di nuovo su sentiero nel bosco fino a una radura dove è situato il Cason dei Pecoli. Da qui seguiremo il sentiero n. 359 che sale in Val Monfalconi di Forni, affrontando un tratto ripido nel bosco fino alla uscita dove procede sempre sostenuto ma un po’ meno faticoso. Superato un tratto dove va posta un po’ di attenzione, si raggiunge il bivacco (2.170 m). Dopo la pausa si segue il sentiero n. 349 che ci porta alla Forcella del Leone (2.295 m). Si scende nel versante opposto, in gran parte su ghiaie e si ritorna alla macchina.
Partenza: ore 7,30 da Pian Meluzzo
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
Equipaggiamento: media montagna (in caso di neve ghette e/o ramponi)
Dislivello: m 1.160
Lunghezza: km 13
Tempo di percorrenza: 8 ore
Coordinatore: Chiara Guadagnin 328 0667642
Trasporto: mezzi propri
Carta topografica: Tabacco n. 021
Per motivi organizzativi e assicurativi è richiesta la prenotazione entro due giorni prima dell’escursione tramite WhatsApp o telefonando al coordinatore, diversamente non potrà essere accolto.
Organizziamo corsi di alpinismo, roccia, scialpinismo… i nostri istruttori certificati ti porteranno alla scoperta delle vette più belle. E poi non potrai più farne a meno! Scegli il tuo corso.
Primavera, estate, autunno ma anche inverno: non c’è una stagione in cui non valga la pena andare in montagna.
Le nostre uscite sono tante, per tutti i tipi di escursionisti. Leggi qui!
I nostri soci contribuiscono volontariamente al mantenimento di alcuni tra i più bei sentieri della regione. Amiamo la montagna e questo significa anche renderla accessibile per una camminata: scopri di più!
Soci iscritti
Fondata nel
Corsi attivati nel 2018