15 Gen CIMA CADIN DEGLI ELMI (Gruppo Spalti di Toro)
È la più alta delle cime Cadin (di Toro, di Vedorcia, degli Elmi) che si stagliano particolarmente grandiose sopra i pascoli di Vedorcia, nel cuore delle Dolomiti D’Oltrepiave. Con l’auto raggiungeremo Pieve di Cadore e oltrepassata la diga di Sottocastello risaliremo per una strada forestale fino a raggiungere il parcheggio poco prima di casera Vedorcia. Dal parcheggio saliremo per stradina forestale alla vicina casera Vedorcia, poi mantenendo la destra, in poco tempo raggiungeremo il rifugio Tita Barba 1.821 m. Da qui si continua verso la vallata e attraversando con leggeri saliscendi la Costa Vedorcia, si sale verso forcella Spè. Una volta raggiunti i ghiaioni sotto la forcella, svolteremo a sinistra su tracce di sentiero, salendo un ripido ghiaione e raggiungeremo la forcella di Santa Maria. Dalla forcella seguiremo una traccia su roccette ripide, passaggi di I grado e raggiunto un prato pensile procederemo a sinistra, superando poi un canalino ghiaioso, raggiungeremo prima la cresta terminale e poi la solitaria vetta del monte. Panorama molto esteso. Per il ritorno seguiremo il medesimo itinerario.
Partenza: ore 6.00 dalla sede sociale, ore 6.20 dalla piscina comunale di Maniago
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti, passaggi di I grado
Equipaggiamento: media montagna, caschetto
Dislivello: m 1.000
Tempo di percorrenza: ore 3,30 salita, ore 2,30 discesa
Coordinatore: Manuel Petrucco 338 2791255
Trasporto: mezzi propri
Carta topografica: Tabacco n. 016
È richiesta la prenotazione al coordinatore entro due giorni prima dell’escursione tramite sms o WhatsApp.