IX EDIZIONE
Dal 2 febbraio al 4 febbraio
Festa intersezionale della Montagna
È stata programmata una nuova escursione per il 30 settembre. La trovate nella sezione “ESCURSIONI”
Il mondo nelle nostre mani
Un’occasione per stare insieme
Sabato 26 novembre 2022
Il 10 dicembre
Per tutti i soci – Riunione annuale programmazione gite 2022
Il futuro possibile della montagna
Una serata oltre le aspettative
Ospite al Teatro Miotto di Spilimbergo
Settembre 2022
Incontro formativo e di approfondimento.
Venerdì 15 aprile 2022
Rimbocchiamoci le mani
Venerdì 25 marzo 2022
Il mondo nelle nostre mani
Incontro con Nico Valsesia
Un libro di Nevio Beltrame
Scopri il libretto sfogliabile
Venerdì 17 dicembre 2021
Per tutti i soci – Riunione annuale programmazione gite 2022
Venerdì 15 ottobre 2021
Settembre 2021
NUOVA CONVENZIONE
Il numero di APRILE è online
DOMENICA 16 MAGGIO 2021
Febbraio 2021
Un augurio speciale!
ONLINE 3-4-5 DICEMBRE 2020
Per tutti i soci – Riunione annuale programmazione gite 2021
Venerdì 25 settembre 2020
Tesseramento e rinnovi
Le raccomandazioni e le regole per il frequentatore
Le raccomandazioni del Club alpino italiano
I bivacchi sono al momento inagibili
Il numero di maggio è consultabile da tutti on line
Proroga fino alla fine di maggio la scadenza della copertura assicurativa dei Soci Cai
Le montagne sanno aspettare
INCONTRI ANNULLATI IX edizione Uno spazio d’incontro dedicato al rapporto dell’uomo con la montagna raccontato attraverso conferenze, fotografie, proiezioni e libri per conoscere e vivere
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Chiusura estiva invernale
Venerdì 13 dicembre 2019
Venerdì 22 novembre – 2^ festa della Sezione CAI di Spilimbergo
Per tutti i soci – Riunione annuale programmazione gite 2020
Concerto per il 15° di fondazione del Coro A.N.A. Spilimbergo
Anche quest’anno partecipiamo alla staffetta!!! CORRI CON NOI!!!
Chiusura estiva segreteria
Essere socio CAI Spilimbergo, ha tanti vantaggi: convenzioni, informazioni e tutto quello che ti serve per goderti la montagna in sicurezza.
Sentiero n. 850A >> Salendo a Casera Davass. Il Monte Cjaurlèc è molto frequentato in tutte le stagioni, data la sua vicinanza alla pianura...
VIII edizione Uno spazio d’incontro dedicato al rapporto dell’uomo con la montagna raccontato attraverso conferenze, fotografie, proiezioni e libri per conoscere e vivere la montagna!