12 Feb CIMA NORD DI SAN SEBASTIANO
La cima Nord del San Sebastiano si innalza direttamente sopra il Passo Duran, punto di partenza dell’escursione, che può essere raggiunto in auto dalla Val di Zoldo. Si prende il sentiero n. 524 che, aggirando agevolmente il Sasso di Càleda, porta all’imbocco del Van de Càleda (tra il sottogruppo del San Sebastiano e quello del Tamer). Lo si risale interamente per tracce di sentiero su ripido ghiaione, puntando alla forcella di sinistra, chiamata “di San Sebastiano” 2.350 m. Occorre adesso seguire la non difficile cresta Est per roccette di 1° grado, fino in cima, ove sorge anche un piccolo riparo di emergenza. Per il ritorno seguiremo la medesima via.
Partenza: ore 6,30 dalla sede sociale, ore 6,50 dalla piscina comunale di Maniago
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti, passaggi di 1o grado
Equipaggiamento: media montagna
Dislivello: m 900
Tempo di percorrenza: salita 3 ore, discesa 2 ore
Coordinatore: Luigi Petrucco 335 7484995
Trasporto: mezzi propri
Carta topografica: Tabacco n. 025
Per motivi organizzativi e assicurativi è richiesta la prenotazione entro due giorni prima dell’escursione tramite WhatsApp o telefonando al coordinatore, diversamente non potrà essere accolto.