12 Feb CRETA DI PONTE DI MURO (Monti Falcons)
Si sale dal Gravon di Gleris per vecchia traccia nera fino alla forcella bassa di Ponte di Muro dove sono presenti resti della vecchia casera e di edifici bellici. Si percorre il sentiero CAI n. 429 fino alla Creta di Ponte di Muro (1.674 m), si rientra in forcella bassa e si prosegue attraversando la cresta fino alla cima dei Falcons di Pontebba (1.693 m). Il sentiero poi conduce ai pascoli tra le due Slenze. Poco prima di arrivare ai pascoli è possibile seguire la traccia che in 15 minuti conduce alla cima Ovest della Slenza e ritornando sui nostri passi è possibile salire pure la cima Est. Dai pascoli si scende fino alla località Plamaline e da lì a Studena Alta, punto di partenza della nostra escursione.
Partenza: ore 6,30 dalla sede sociale
Difficoltà: EEA – Escursionisti Esperti Alpinistica
Equipaggiamento: media montagna
Dislivello: m 1.100
Tempo di percorrenza: 6 ore
Coordinatori: Roberto Prinzivalli 349 2557384, Giancarlo Martina 328 7745554
Trasporto: mezzi propri
Carta topografica: Tabacco n. 018
Per motivi organizzativi e assicurativi è richiesta la prenotazione entro due giorni prima dell’escursione tramite WhatsApp o telefonando al coordinatore, diversamente non potrà essere accolto.