12 Feb FERRATA STRADA DEGLI ALPINI (Val Fiscalina)
Primo giorno
Il percorso dalla Val Fiscalina per arrivare al Rifugio Comici, dove si pernotterà, presenta una media difficoltà con i suoi 750 m di dislivello e 12 km di lunghezza. Per chi lo desidera c’è la possibilità di proseguire fino al Rifugio Pian di Cengia e ammirare il tramonto sulle Dolomiti.
Secondo giorno
Si prosegue seguendo il sentiero n. 103 in direzione Sud verso Forcella Giralba. Al primo bivio si andrà a sx percorrendo il sentiero n. 101 che conduce verso il Monte Popera. Si sale decisi in direzione di una forcella. Si scende alcuni metri prima di incontrare un bivio proseguendo verso Nord a mezzacosta si raggiunge la cengia, dove parte l’attacco della Ferrata Strada degli Alpini, che non presenta passaggi tecnicamente impegnativi e si sviluppa prevalentemente su cengia ben attrezzata fino al Vallon Sentinella. Il primo tratto di discesa si presenta impegnativo perché particolarmente ripido. È ben attrezzato nei punti più esposti. Si scende su una serie di roccette e balzi verticali fino ad incontrare un bivio e seguendo le indicazioni per la Val Fiscalina, il sentiero n. 124 ci riporta al parcheggio.
Partenza: ore 6,00 dalla sede sociale
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
Equipaggiamento: media montagna, imbrago, kit da ferrata omologato, casco
Dislivello: 1o giorno 750 m, 2o giorno 490 m, discesa 1.200 m
Tempo di percorrenza: 1o giorno 4 ore, 2o giorno 6 ore
Coordinatori: Giancarlo Martina 328 7745554
Trasporto: mezzi propri
Costo: anticipo caparra 50,00 € da versare al momento dell’iscrizione
Carta topografica: Tabacco n. 04
Per motivi organizzativi e assicurativi e di pernottamento in rifugio le adesioni dovranno pervenire entro il 31 luglio e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 25 persone.