Archive

Partenza il sabato. Attraverso Caporetto si prosegue verso Tolmino, poco dopo si svolterà a sinistra nella Valle della Baccia, fino ad arrivare al paese di Ribcev Laz. Da qui ci dirigiamo verso il lago di Bohinj (il più grande lago della Slovenia inserito nel Parco...

Dalla S.S. della val Pesarina a quota 1.423 m (buon parcheggio) ha inizio una pista forestale (segnavia 203) diretta a Casera Mimoias. Poco prima di raggiungerla, si segue sulla sinistra il sentiero per il passo Mimoias (segnavia 202). Superato detto passo, su buon sentiero in...

È la più alta delle cime Cadin (di Toro, di Vedorcia, degli Elmi) che si stagliano particolarmente grandiose sopra i pascoli di Vedorcia, nel cuore delle Dolomiti D’Oltrepiave. Con l’auto raggiungeremo Pieve di Cadore e oltrepassata la diga di Sottocastello risaliremo per una strada forestale...

Dal paese di Bovec (Slovenia) prenderemo la strada per la Val Trenta, dopo un paio di km parcheggeremo nei pressi dell’abitato di Kal Koritnica, il sentiero parte vicino una fontana pubblica posta al centro del paese. Il sentiero sale inizialmente in un bosco di faggi...

Il monte Serva si caratterizza per gli esposti pendii erbosi che questo itinerario attraversa, offrendo straordinari panorami sulla Valbelluna. Il primo tratto di salita conduce alla malga Pian dei Fioc, da qui il sentiero sale con rapide serpentine fino alla vetta del monte Serva. Dalla...

Da Pian Meluzzo, dove parcheggeremo la macchina, ci incamminiamo sul segnavia CAI 361 che ci porterà alla caseruta dei Pecoli. Percorreremo la variante 2 del Truoi dai Sclops diretto alla Forcella Urtisiel, Ancora qualche piccolo traversino su rocce e mughi e arriviamo alla cima dove...

Si parte da località Panuch (678 m) e, per tranquillo sentiero (n. 968) si raggiunge la casera Valine Alte (m 1.344), dove gli amici del gruppo CAI Val Meduna ci aspettano con il fuoco acceso e un buon bicchiere di vino. Il ritorno sarà effettuato per lo stesso...

Arriviamo fino a Cima Sappada, frazione del comune di Sappada, quindi per la stradina che porta alle sorgenti del Piave lungo la bellissima val Sesis. Si prosegue quindi per la stretta e ripida carrabile che porta al rifugio Sorgenti del Piave. Noi però lasciamo l’auto...

Si arriva con l’auto sul Ciglione carsico a 800 m circa nei pressi di un agriturismo. Dall’alto del Ciglione si abbraccia tutta la Valle del Vipacco. Dopo venti minuti di comodo sentiero per pineta ondulata, si apre allo sguardo un’ampia prateria in morbida salita che...

Partenza: ore 7,00 dalla sede sociale Difficoltà: E - Escursionisti Equipaggiamento: media montagna Dislivello: m 990 circa Tempo di percorrenza: 4,30 ore Coordinatori: Sandra Zancan 328 7389031; Cesare Fornasier 335 6322108 Trasporto: mezzi propri Carta topografica: Tabacco n. 09 È richiesta la prenotazione ai coordinatori entro due giorni prima dell’escursione tramite sms o...